ITALO ZINGARELLI 1930 - ∞
PROGETTO:
L'opera pittorica è stata commissionata dalla Famiglia Zingarelli, ed è un ritratto su tela di cm. 100x70 del Maestro Italo Zingarelli.
20 Settembre 2013
Il ritratto per il Maestro Italo Zingarelli è stato presentato presso la Sede di Rocca delle Macìe in Castellina in Chianti (Siena), in occasione di "XLth YEAR ANNIVERSARY Extraordinary since 1973".
Noto anche con lo pseudonimo di Ike Zingarmann, Italo Zingarelli è stato un produttore cinematografico e un regista italiano, passato alla storia per essere stato l'inventore della coppia
cinematografica formata da Bud Spencer e Terence Hill. Entrato nel cinema per la sua prestanza fisica (fu stuntman in Quo Vadis?), dopo alcuni anni di produzioni cinematografiche, avendo sotto
contratto i due attori e intuendone la portata comica, produsse Lo chiamavano Trinità (1971), un copione già più volte rifiutato dagli altri produttori che tentavano di imitare i film di Sergio
Leone.
Il successo inatteso, rese la coppia di attori molto popolare e diede inizio ad una serie di film della coppia: ...continuavano a chiamarlo Trinità (1972), ...Più forte ragazzi! (1972) e Io sto
con gli ippopotami (1979), quest'ultimo scritto e diretto dallo stesso Zingarelli. Grazie al successo conquistato, nella seconda parte della sua carriera ebbe modo di lavorare anche con registi
prestigiosi del calibro di Ingmar Bergman, Ettore Scola, Martin Scorsese e Marcel Carné. Ritiratosi dal mondo del cinema nel 1972, fondò nel 1973 Rocca delle Macìe, azienda vinicola nel
Chianti.
© 2019 MARIANO GIGLI Design Consultant
All rights reserved. POLICY PRIVACY
ITALIA - 00138 Roma - Via Ortignano 51
M ( +39) 340 52 47 828 - E info@marianogigli.it
PT: zeroOTTO zeroUNO zeroUNO undici ZEROzeroSEI
CF: GG LM RN 75 B07 50 1N