Vigna LU.PA.
Azienda Agricola
ATTIVITÀ:
Vigna Lu.Pa. è l'Azienda Agricola di Luca e Paolo Morbioli, giovani gemelli di origine veneta cresciuti in una famiglia di tradizione agricola, da generazioni legata alla terra.
Concetto creativo.
L’Azienda, adagiata sulle colline che degradano sul Lago di Bracciano, posta a circa 40 km. da Roma, è inserita in un tessuto paesaggistico di grande suggestione e costituisce un elemento innovativo nel panorama delle aziendedi questo territorio.
La specificità deriva dall’aver reimpiantato i vigneti ad un’altitudine che oscilla fra i 100 e i 250 metri, in una zona fortemente influenzata dal micro clima del lago e da una conformazione vulcanica che assicura un ideale apporto di sali minerali e di elementi nutritivi che, insieme ad una coltivazione moderna ed accorta, consente l'ottenimento di vini di alta qualità.
Il progetto del logotipo nasce dalla precisa volontà di enfatizzare quelle che sono le condizioni fondamentali per ottenere un vino di qualità: una temperatura uniforme, un ambiente tranquillo, che non abbia sbalzi di alcun genere. Un vino che, come un “grande pensatore”, deve meditare e maturare lentamente in serenità spirituale ed ambientale.
Queste caratteristiche si riferiscono parallelamente al luogo di conservazione del vino, la cantina e all’aspetto paesaggistico dominato dal lago di Bracciano: un luogo tranquillo ed adatto alla meditazione.
Logotipo.
Alcune grazie sono state elaborate per conferire unicità al logotipo (vedasi la lettera N, la A, la U ecc.). Altre sono state efficacemente allungate, permettendo di racchiudere l’intero logotipo in due rette parallele orizzontali: un richiamo esplicito ai fili di ferro utilizzati nelle tecniche di allevamento della vite (Tendone, Guyot, Cazenave, ecc., tipiche nella regione del Lazio).
Il lettering è stato sottoposto ad un’operazione di compressione in verticale al fine di ottenere una sensazione di adagiatezza sulla retta di allineamento. L’elemento che divide la parola VIGNA dalla parola LU.PA., rappresenta da un lato i peduncoli (richiamo alla morfologia della vite necessari per rifornire gli acini, ovvero l’uva, dell’acqua e delle altre componenti), dall’altro il simbolo distintivo del sacerdote etrusco: il lituo (richiamo alla civiltà etrusca).
Famiglia tipografica.
La famiglia tipografica è stata ideata e disegnata ex novo ispirandosi alle antiche scritture etrusche (rif. lamina aurea del 500 a.C. circa, oltre ad altri ritrovamenti quali: la Tegola di Capua, la lamina di Magliano, ecc.), popolazione che ha lasciato, nei pressi della Tuscia Romana, importanti testimonianze.
Etichetta di prodotto.
Se beviamo con temperanza
e in piccoli sorsi
il vino stilla nei nostri polmoni
come la più dolce rugiada del mattino.
Socrate (470 a.C./469 a.C. – 399 a.C.)
Schede di prodotto.
Evento.
7 Dicembre 2012
Ideazione e pianificazione dell'evento per la presentazione dell'Azienda Vigna LU.PA. agli operatori di settore, presso l'M&G The Restaurant in Roma. Per l'occasione il progetto ha implicato l'analisi e la consulenza sulle finalità degli ambienti, dei flussi, delle strutture, la scelta di tutto il materiale necessario alla presentazione del prodotto aziendale con la loro messa in opera ed il relativo allestimento delle sale dedicate.
© 2004-2022 MARIANO GIGLI Brand Consultants
All rights reserved. POLICY PRIVACY
ITALIA - 00138 Roma - Via Ortignano 51
M ( +39) 340 52 47 828 - E info@marianogigli.it
PT: zeroOTTO zeroUNO zeroUNO undici ZEROzeroSEI
CF: GG LM RN 75 B07 50 1N
Tutti i contenuti (immagini, loghi, grafica, testi) presenti all'interno di questo sito, laddove non espressione di MARIANO GIGLI Brand Consultants, si intendono di proprietà esclusiva delle organizzazioni indicate e sono pertanto protetti da copyright e riprodotti previa autorizzazione delle stesse